Lo sapete già anche io alle vellutate non dico mai no. Perché anche in primavera o addirittura in estate, in versione tiepida o fredda, sono uno di quei piatti che cambiano le sorti anche di una semplice cena durante la settimana, quando magari la giornata ci ha stancati e abbiamo bisogno di una coccola.
Qui in una versione super super veloce in abbinamento all’uovo dal tuorlo morbido.
Ricetta in collaborazione con Cure Naturali
Ingredienti per 2 persone:
1 confezione di vellutata istantanea di piselli bio
600 ml di brodo vegetale già salato
2 uova biologiche e freschissime
2 cucchiai di parmigiano
pepe
olio evo
foglioline di maggiorana
1 cucchiaino di sale grosso
1 cucchiaio di aceto
Preparazione
Preparare le cialdine distribuendo due cucchiai di parmigiano su una teglia coperta di carta forno (se necessario aiutarsi con un coppapasta).
Far cuocere in forno a 100° per circa 5/7 minuti.
Lasciar raffreddare, staccare dalla carta e mettere da parte.
Far scaldare nel frattempo in una pentola alta abbondante acqua con il sale grosso e l’aceto. Questa servirà per l’uovo.
In un’altra casseruola versare 200 ml di brodo, unire il contenuto della busta di crema di piselli e mescolare.
Aggiungere altri 400 ml di brodo e portare a bollore. Far cuocere fino a raggiungere una consistenza non troppo liquida.
Nel frattempo preparare le uova. Quando l’acqua inizierà a bollire (non in maniera intensa), spegnere la fiamma, con una frusta forma energicamente un vortice e tuffare l’uovo al centro. Attendere due minuti e l’uovo è pronto.
Impiattare con alla base la crema di piselli, disporre con delicatezza l’uovo al centro e completa con olio, pepe, la cialdina di parmigiano e alcune foglioline di maggiorana.