E’ questo un periodo in cui sto sperimentando nuovi ingredienti: nuove farine, nuove combinazioni di frutta, marmellata, spezie. In questo dolce ho voluto ingredienti integrali, grezzi, che regalassero al palato l’aroma della crusca e del caramello; con una farina dall’alto contenuto in fibre e lo zucchero di foresta, estratto a mano dall’Arenga Pinnata, pianta utilizzata in numerosi progetti di riforestazione dell’Indonesia.
Cacao e nocciole lo rendono più che mai goloso, un plumcake ideale per queste prime giornate autunnali, accompagnato da un bicchiere di latte di avena.
Playlist: Coldplay – Up&Up
Ingredienti
125 gr di farina 0
125 gr di farina di grano tenero integrale
100 gr di zucchero di foresta
250 ml di latte di avena
60 gr di burro morbido
1 uovo
8 gr di lievito per dolci
Una manciata di nocciole tritate grossolanamente
2/3 cucchiai di cacao amaro
Zucchero a velo per guarnire
Sbattete l’uovo con lo zucchero, aggiungete il latte di avena e il burro continuando a lavorare. Unite ora gli altri ingredienti solidi: le farine, il cacao, il lievito e per ultime le nocciole tritate.
Mescolate fino a che il composto non sarà liscio e omogeneo. Foderate di carta forno uno stampo da plumcake, riempitelo con l’impasto e fate cuocere a forno preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti, facendo la prova dello stuzzicadenti per controllare la cottura.
Una volta pronto e raffreddato cospargete il dolce di zucchero a velo.