Quando Ottobre arriva e profuma inesorabilmente di autunno e di foglie colorate. Quando la prima nebbia fa capolino nelle mattine fresche e stropicciate. Quando tutto cambia e la nostalgia per l’estate e per il mare si alterna alla voglia di godere di un nuovo tempo, più lento, più ragionato, più maturo. Quanto tutto si prepara al riposo e alla giusta attesa che precede il risveglio della primavera, lontana e distante.
Quando le domeniche sono fatte per riprendere fiato e per ritrovare il piacere stare fermi a sognare e sonnecchiare, addolcendo i pensieri con una tazza di tè fumante e un piattino pieno di muffin golosi con le pere e il cioccolato.
Ingredienti per 12 piccoli muffin
130 gr di farina 0
50 gr di fecola
1 uovo
70 gr di burro fuso (non nocciola)
100 gr di zucchero di canna
9 gr di lievito per dolci
1 pere Williams
70 gr di latte di mandorla
30 gr di cioccolato fondente tagliato grossolanamente
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
alcune gocce di limone
zucchero a velo
Procedimento
Tagliare a tocchetti la pera, bagnarla con alcune gocce di limone per evitare che annerisca e metterla da parte.
In una ciotola lavorare con una frusta lo zucchero con l’uovo fino a che non diventerà bianco e spumoso, aggiungere il burro e piano piano la farina, la fecola, il lievito e il bicarbonato alternando con il latte di mandorla.
Continuare a mescolare fino anche il composto non sarà liscio e omogeneo. Amalgamare a questo punto le pere e il cioccolato.
Riempire i pirottini da muffin (meglio ancora se disposti nella teglia apposita) per ¾ e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20/23 minuti.