E’ Settembre. Non che il mio forno si sia mai spento totalmente nel periodo estivo ma di certo in questo mese che segna l’inizio – degli obiettivi, dei buoni propositi, dei progetti che hanno superato la prova ombrellone – cuocere e preparare il pane non solo inonda di profumo la mia cucina ma riesce anche a regalarmi, mentre le mani lavorano acqua e farina, il tempo di guardarmi dentro. Ed è esattamente quello di cui ho bisogno ora.
Ingredienti
250 gr di farina 0
250 grammi di semola di grano duro
14 gr di lievito di birra
320 gr di acqua
8 gr di sale
Procedimento
Mescolare le farine, unire l’acqua e lavorare in modo grossolano gli ingredienti. Lasciar riposare per circa 15 minuti.
Aggiungere il lievito spezzettato, il sale e lavorare in modo energico fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Riporre in una ciotola unta di olio e far lievitare per circa 1 ora/ 1ora e mezza fino a raddoppio del volume.
Trascorso il tempo fare un giro di pieghe e tagliare in 4 l’impasto. Dare la forma delle baguette e mettete a lievitare in un canovaccio al riparo da correnti d’aria.
Preriscaldare il forno a 230°. Riporre le mini baguette su una placca ricoperta di carta forno, praticare delle incisioni sulla superficie e far cuocere per 5 minuti per poi abbassare a 200° e completare la cottura per altri 15/20 minuti.