
Ci sono però quelle volte che è semplicemente troppo tardi per i mezzi che non arrivano, il traffico, gli impegni, gli appuntamenti, case, libri, auto, viaggi, foglidigiornale o più semplicemente perché ci sono giorni in cui “non ho voglia”.
Allora gli gnocchi li mangio lo stesso, magari senza glutine, con un condimento veloce e super goloso.
Ricetta in collaborazione con Cure Naturali
Ingredienti per 2 persone:
500 gr di gnocchi di mais senza glutine
300 gr di biete
100 gr di robiola
1 spicchio di aglio
olio
sale
sale grosso
peperoncino in polvere
Preparazione:
Pulire le biete separando le coste dalle foglie e tagliarle a tocchetti.
Far bollire separatamente le coste per 20 minuti e le foglie per 10 minuti.
Una volta terminata la cottura, scolare e nel caso delle foglie metterle subito a bagno in acqua e ghiaccio così da non perdere la brillantezza del colore. Poi strizzarle con colino, forchetta e cucchiaio di legno. Mettere le coste da parte.
In una pentola scaldare olio e aglio leggermente schiacciato, unire le biete (coste e foglie), sale e il peperoncino e saltare a fuoco medio per una decina di minuti.
Far scaldare l’acqua e una volta ad ebollizione salarla e tuffare gli gnocchi.
Nel frattempo realizzare delle quenelle di robiola che serviranno per completare il piatto.
Quando gli gnocchi verranno a galla raccoglierli con una schiumarola e passali nella padella delle biete facendo amalgamare gli ingredienti, usando – se serve – un goccio di olio.
Impiattare completando gli gnocchi con le quenelle di robiola.