La verità è che avrei voluto fare dei biscotti ma il risultato mi ha ricordato più il pain au chocolat francese e devo dire che questo cambio di programma non mi è affatto dispiaciuto.
Qui nella mia personalissima versione con lievito madre.
Playslist: Eternità – Ornella Vanoni.
Ingredienti per circa 15 dolci
450 gr farina
170 gr di pasta madre rinfrescata
100 gr zucchero
60 gr burro sciolto (non nocciola)
1 uovo
50 gr latte (anche vegetale)
2 manciate di gocce di cioccolato (o anche di più)
Fate sciogliere la pasta madre nel latte e aggiungere tutti gli altri ingredienti liquidi (uovo e burro sciolto). Unite ora lo zucchero, la farina setacciata e lavorate l’impasto prima con il cucchiaio e poi con le mani fino a che non sarà compatto e omogeneo. Sbattetelo un paio di volte sulla spianatoia e disponetelo in una ciotola a lievitare coperto e al riparo da fonti di calore per circa 8/10 ore.
Trascorso questo tempo fate un giro di pieghe e unite le gocce di cioccolato. Tagliate ora dei pezzettini di pasta, lavorateli con le mani sulla spianatoia formando dei lunghi cilindretti e arrotolateli su loro stessi per poi unirne le estremità fino a ottenere una piccola ciambella.
Disponete i pain au chocolat su una teglia ricoperta di carta forno e cuoceteli in forno caldo per circa per 18/20 minuti a 180° fino a che non saranno dorati in superficie.